Ombre e Luci n.155 - 2021
Bookreader Item Preview
Share or Embed This Item
- Publication date
- 2021-09
- Topics
- handicap, disabilità, fede e luce, ombre e luci,
- Collection
- booksbylanguage_italian; booksbylanguage
- Language
- Italian
- Item Size
- 24.4M
Anno 39 – Numero 3 – Luglio – Agosto – Settembre 2021
Sommario
Oggi, in Italia, per le persone con disabilità il lavoro è un
diritto, una realtà o una chimera? Armati di qualche dato, abbiamo
intrapreso un viaggio da nord a sud, da Milano a Monopoli, per ascoltare
(anche direttamente dalle voci dei protagonisti) storie di successi e
di fallimenti: un focus, questo di OL n. 155, che vuole essere, insieme,
testimonianza e pungolo. Apre il numero l’intervista di Enrica Riera ai
fratelli Leo, Dario e Franco, che a novembre parteciperanno, a piedi e
in carrozzina, alla maratona di New York. A seguire, tanto altro: dalla
vita che riprende la sua normalità grazie al vaccino al tango come
terapia anche relazionale a Latina; dal cinema di Lelouch ai libri (tra
cui il meraviglioso E questo è niente di Michele Cecchini),
ricordando sempre – come scriveva Mariangela Bertolini – che se è
difficile credere che il mondo sia guidato dalla giustizia, dipende
«solo dai nostri volti, dalle nostre mani e dal nostro cuore, far
regnare almeno una micro giustizia».
Editoriale
Sogni per niente speciali di Cristina Tersigni
Focus: Lavoro
Mi sento grande di Silvia Freschi
Dietro le quinte di un’assunzione di Cristina Tersigni
Diario di Efrem lavoratore di Efrem Sardella
Articoli
Quarantadue chilometri tra Bellizzi e New York di Enrica Riera
Quel regalo immenso chiamato vaccino di Isabella Corsini
Stasera milonga? di Cristina Tersigni
Un fiume lungo quanto il Mediterraneo di Liliana Ghiringhelli
Sentire la fine del mondo di Claudio Cinus
Dall’archivio
Per un lavoro umano di Maria Teresa Cabras
Rubriche
Libri
E questo è niente di Michele Cecchini
Ragazza Aspy di Agnese Spotorno
I ragazzi della via Pascoli di Pino Roveredo
Frammenti di solitudine di Riccardo Sollini
Diari
Perché il mare non è sempre lo stesso? di Benedetta Mattei
Visita a Roccamonfina di Giovanni Grossi
- Addeddate
- 2023-01-13 11:58:06
- Collection_added
- booksbylanguage
- Identifier
- OmbreELuciN_155
- Identifier-ark
- ark:/13960/s2k9p3sqqb4
- Ocr
- tesseract 5.2.0-1-gc42a
- Ocr_detected_lang
- it
- Ocr_detected_lang_conf
- 1.0000
- Ocr_detected_script
- Latin
- Ocr_detected_script_conf
- 0.9857
- Ocr_module_version
- 0.0.18
- Ocr_parameters
- -l ita
- Ppi
- 300
- Scanner
- Internet Archive HTML5 Uploader 1.7.0
- Year
- 2021
comment
Reviews
84 Views
DOWNLOAD OPTIONS
Temporarily Unavailable
For users with print-disabilities
Temporarily Unavailable
IN COLLECTIONS
Italian : Books by LanguageUploaded by Ombre e Luci on